Per l’episodio di mercoledì 22 aprile 2020 Radio 21aprileWeb incontra Federico Allegri, account instagram Pillole di storia (@pillole.di_storia)
Federico fa parte dei non-romani che amano Roma, anche se vivono altrove.
Federico infatti è di Pisa – ma quando gli chiedi di dirti una parola per Roma, lui – tra l’altro, romanista – trova “culla”; e centro, e crocevia.
E come molti di noi, quando se ne va, sa di avere sempre lasciato qualcosa ancora da vedere, o da fare, nella città più bella del mondo!
Il suo profilo Instagram, Pillole di storia,
si differenzia dagli altri altri che si occupano di dare piccole notizie quotidiane sui fatti accaduti,
perchè ha sempre un riferimento alla medicina.
In altre parole, i suoi (ad oggi! perché il suo profilo ha una bella crescita) 1029 follower trovano ogni giorno nei suoi post
non solo il riferimento ad un fatto, o ad un personaggio storico, ma anche, sempre, quello ai passi, a volte lunghi, altre volte brevi, spesso incerti,
fatti dalla eterna lotta dell’umanita’ contro le malattie ed i loro sintomi.
In tempi come il nostro, in cui ogni giorno dobbiamo renderci conto dell’importanza, per la nostra vita, non solo della nostra salute, ma anche di quella degli altri, forse, spesso, sconosciuti, davvero non e’ poco.
Federico è giovane, non è ancora un medico, ma lo diventerà.
Ama i libri di Oliver Sacks, quindi è probabile che voglia diventare un “dottore compassionevole“, come Sacks veniva spesso chiamato.
E anche questo non è poco.
Per questo, la puntata di oggi ha come titolo “The good doctor”: per fare gli auguri a lui, ed anche a tutte e tutti coloro che hanno bisogno di avere a che
fare con la medicina.
Parlandoci delle sue
Federico ci dirà anche di Roma, e della Sardegna, e di come è nata la neurologia, e del perché Giuseppe Mazzini decise che la Facoltà di Medicina non faceva per lui.
Insomma: una puntata da non perdere! Buon ascolto!
Il link per ascoltare l’episodio 53 di radio21aprileWeb, The good doctor – Intervista a Federico Allegri account IG Pillole di Storia (@pillole.di_storia) è
https://www.spreaker.com/episode/39902470
|